6a Edizione, 2021

Vincitore Italiano Narrativa

Emanuele Trevi

Awesome Image

DUE VITE

Emanuele Trevi racconta di due vite, quella di Rocco Carbone e quella di Pia Pera, scrittori ed intellettuali prematuramente scomparsi qualche tempo fa e legati, durante la loro breve esistenza, da profonda amicizia. Questo libro è il modo di continuare a tenerli vicini. Trevi ne racconta le personalità, il rapporto con la scrittura, le sconfitte e le euforie, i litigi e i gesti indimenticabili, ne delinea le differenti nature, ne ridisegna i tratti, ne mostra i differenti comportamenti. Lo stile e l’unicità di questo libro risiedono nella capacità dell’autore di saper trovare la giusta distanza attorno a uno di quegli eventi ineffabili attorno a cui ruotano le nostre vite e la letteratura: l’amicizia. Due vite (Neri Pozza) di Emanuele Trevi è un libro capace di trasformare l’intimità e la malinconia in letteratura, rendendole universali e avvicinandole alle vite di tutti.
Emanuele Trevi / biografia
Vincitore Italiano Saggistica

Elisabetta Rasy

Awesome Image

LE INDISCRETE

Di buona famiglia o figlie di emigranti, amate o solitarie, ammirate o emarginate, le cinque donne protagoniste di questo libro hanno tutte un rivoluzionario desiderio: indagare la realtà con il proprio sguardo femminile, abituato a cogliere aspetti della vita ignoti, intimi o trascurati, coltivando un'audace arte dell'indiscrezione che è l'esatto contrario dell'indifferenza. Sono cinque grandi fotografe, diverse per carattere e destino, ma ugualmente animate dalla voglia di cambiare l'immagine del mondo scovando bellezza e dolore là dove non erano mai stati visti, che si tratti di amore, politica, sesso, povertà, guerra o del corpo, soprattutto femminile. Tina Modotti, Dorothea Lange, Lee Miller, Diane Arbus e Francesca Woodman hanno poco in comune, per origine e storia personale, ma condividono la stessa voglia di raccontare con l'obiettivo fotografico la realtà a misura della loro esperienza di donne e di ciò che hanno conosciuto, scoperto e amato. Con una scrittura intensa e partecipe, Elisabetta Rasy insegue lungo l'arco del Novecento la vita e l'opera di queste cinque donne straordinarie, animate, ognuna secondo il proprio temperamento, da un'inarrestabile aspirazione alla libertà.
Elisabetta Rasy / Biografia
Vincitore Americano Narrativa

Danielle Evans

Awesome Image

THE OFFICE OF HISTORICAL CORRECTIONS: A NOVELLA AND STORIES

The Office of Historical Corrections (Riverhead Books) è una raccolta composta da sei racconti e una novella (come suggerito da titolo stesso del libro) in cui l’autrice, con personalissima scrittura e speciale intuizione, riflette e analizza temi riguardanti la razza, il senso della perdita e della solitudine in America. Danielle Evans è ampiamente acclamata per la sua voce straordinariamente intelligente e la sua capacità di scandagliare le complesse relazioni umane. Con The Office of Historical Corrections, si concentra su particolari momenti e relazioni nelle vite dei suoi personaggi, neri e multirazziali, colti mentre vivono l’universale confusione o conflitto tra desiderio e amore, o mentre vengono travolti dal dolore, mentre esplorano come la storia li perseguita, personalmente o collettivamente. Una scrittrice che ci provoca costringendoci a pensare alle verità della storia americana, a come raccontarle e al costo che può comportare mettere le cose in chiaro.
Danielle Evans / biografia
Vincitore Americano Saggistica

Patricia Gaborik

Awesome Image

MUSSOLINI’S THEATRE FASCIST EXPERIMENTS IN ART AND POLITICS

Benito Mussolini è stato costantemente descritto come un 'attore' – e anche come un maestro di illusioni. Nel suo racconto vividamente narrato del rapporto del dittatore italiano con il teatro, Patricia Gaborik scarta qualsiasi nozione metaforica del Duce come interprete e racconta invece la storia della sua vita come letterale spettatore, critico, impresario, drammaturgo e censore del palcoscenico. Discutendo i modi in cui i gusti e le convinzioni personali dell'autarca hanno plasmato, nell'Italia fascista, la programmazione teatrale, Gaborik esplora le influenze drammaturgiche più significative di Mussolini, la possibile associazione con personaggi importanti come Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio e George Bernard Shaw, la sua supervisione e attività di censura teatrale e le sue incursioni nella scrittura teatrale. Concentrandosi sulle manovre di Mussolini nel teatro e sulla manipolazione delle idee teatrali, questo libro costantemente illuminante incide e condiziona la nostra comprensione del fascismo nel suo insieme. Grazie al Premio, il libro di Patricia Gaborik e’ in traduzione in italiano per opera di Paolo Lucca e verra’ pubblicato in Italia da Garzanti.
Patricia Gaborik / biografia
Edizione 2021

Tutti i 20 libri candidati

Awesome Image

Sezione Italiana - Narrativa

  • EMANUELE TREVI, Due Vite - Neri Pozza
  • ANDREA BARZINI , Il fratello minore. Il mistero di Ettore Barzini, ucciso a Mauthausen - Solferino Editore
  • ALICE URCIUOLO , Adorazione - 66thand2nd
  • GAIA MANZINI , Nessuna parola dice di noi - Bompiani
  • CARMEN TOTARO , Un bacio dietro al ginocchio - Einaudi
Awesome Image

Sezione Italiana - Saggistica

  • GREGORIO BOTTA , Il gesto e il respiro. Pollock vs Rothko - Einaudi Stile Libero
  • ELISABETTA RASY , Le indiscrete - Mondadori
  • EZIO PUGLIA , Il lato oscuro delle cose - Mucchi Editore
  • LEONARDO COLOMBATI , Scrivere per dire sì al mondo. Quello che i grandi autori ci insegnano sull’arte e sulla vita - Mondadori
  • AURELIO MUSI , Storia della solitudine. Da Aristotele ai social network - Neri Pozza
Awesome Image

Sezione Americana - Narrativa

  • PETER SELGIN , Duplicity - Serving House Books
  • DANIELLE EVANS , The Office of Historical Corrections: A Novella and Stories - Riverhead Books
  • DEESHA PHILYAW , The Secret Lives of Church Ladies - - West Virginia University Press
  • NATALIE BAKOPOULOS , Scorpionfish - Tin House Books
  • Salar Abdoh , Out of Mesopotamia - Akashic Books
Awesome Image

Sezione Americana - Saggistica

  • GUY P. RAFFA , Dante’s bones: how a poet invented Italy - Belknap Press
  • MEREDITH F. SMALL , Inventing the world: Venice and the transformation of Western civilization - Pegasus Books
  • FRANCESCA FIORANI , The Shadow Drawing: How Science Taught Leonardo How to Paint Farrar, - Straus and Giroux
  • CHARLES LEAVITT IV , The Italian Neorealism: A Cultural History- Toronto University Press
  • PATRICIA GABORIK , Mussolini’s Theatre Fascist Experiments in Art and Politics - Cambridge University